
Alla Repubblica delle Idee si è affiancata, nell'edizione 2017, la Repubblica del Fare. Non solo lezioni, spettacoli, dibattiti e incontri. Si passa, anche, dalle parole ai fatti. Si insegna il come si fa, non fermandosi alla teoria. È accaduto in una ventina di laboratori, a tema specifico e numero chiuso (da venti a cinquanta posti) in cui i partecipanti hanno interagito coi relatori in modo più diretto, per entrare nel vivo della materia.
10.00 - 12.00
Bernardo Valli
Ha ancora senso parlare di cronista di guerra? Cosa è cambiato negli ultimi 20 anni nella comunicazione dalle zone dei conflitti? Bernardo Valli ha attraversato guerre e rivoluzioni in Vietnam, Cambogia, Cina, Cuba e Iran: insieme a lui proveremo ad orientarci in una professione che non teme confini, veri o immaginati Subscribe 10.00 - 12.00
Hervé Barmasse
Hervé Barmasse ci spiega l’allenamento, l’alimentazione e la tecnica per scalare una delle quattordici montagne più alte della terra Subscribe 10.00 - 12.00
Riccardo Fini (Associated Dean per l'imprenditorialità, Bologna Business school)
Avete un'idea ma non sapete come "finanziarla", farla diventare un progetto concreto? Qui potete trovare qualche risposta Subscribe 10.00 - 12.00
Marco Caiano
Una nuova frontiera della tecnica e della fotografia. Un esperto vi aiuta ad esplorarla Subscribe 12.00 - 14.00
Valentina Farinaccio
"Inventare finali vuol dire partorire nuovi inizi". È così che Valentina Farinaccio, scrittrice, critico musicale e giornalista si orienta nel caos del mondo. Partendo dalla sua città natale, Campobasso, per tornarci attraverso i ricordi d'infanzia e le sue passioni condivise con il pubblico dei suoi lettori Subscribe 12.00 - 14.00
Ramak Fazel
L'effetto del dislocamento geografico e le contraddizioni intrinseche dell'identità culturale sono i temi al centro della produzione di Ramak Fazel. La fotografia è il linguaggio che ha scelto per orientarsi nel mondo. Per questo un ritratto di Fazel è semplicemente vita, vista da una angolazione tutta particolare Subscribe 12.00 - 14.00
Gabriele Morandin (Direttore Master in Human Resources and Organizations, Bologna Business School), Umberto Tossini (HR Director Lamborghini Automobili)
I vostri potenziali interlocutori vi insegnano come compilare un curriculum in modo efficace e come presentarsi a un colloquio di lavoro in modo da avere più probabilità di successo. Sarà possibile anche un incontro "faccia a faccia" Subscribe 12.00 - 14.00
Francesco Franchi
Robinson è più di un settimanale culturale. È un'idea che si trasforma in grafica, uno spartito musicale che comunica armonie e dissonanze, un luogo in cui orientarsi nel caos del mondo. Francesco Franchi ci guida nei segreti di un progetto che è pura espressione artistica Subscribe 10.00 - 13.00
Marco Billeci
Al lavoro a fianco di un videomaker per imparare le tecniche e i segreti del mestiere Subscribe 10.00 - 12.00
Marino Niola e Andrea Segrè
Sei vichingo o mediterraneo? Finalmente Marino Niola e Andrea Segrè ci diranno se è vero che siamo ciò che mangiamo. Ma attenti al test perché quello che conta veramente sono i ritmi, l'ambiente, la convivialità. E la solitudine è più dannosa dell'obesità Subscribe 10.00 - 12.00
Nicola Tomesani (Direttore MBA part-time, Bologna Business School)
Avete un'idea ma non sapete come "finanziarla", farla diventare un progetto concreto? Qui potete trovare qualche risposta Subscribe 10.00 - 12.00
Valentina Dall'Olio (Talent Acquisition&Learning Senior Manager, Gruppo Coesia) e Paolo Gargiulo (HR Director Shop Fully International Group)
I vostri potenziali interlocutori vi insegnano come compilare un curriculum in modo efficace e come presentarsi a un colloquio di lavoro in modo da avere più probabilità di successo. Sarà possibile anche un incontro "faccia a faccia" Subscribe 10.00 - 13.00
Marco Billeci
Al lavoro a fianco di un videomaker per imparare le tecniche e i segreti del mestiere Subscribe 11.00 - 17.00
Giulia Mariana Limiti ed Elisabetta Zanini
E’ una tecnica di pittura realizzata con gesso, vernice o vernice spray che utilizza una proiezione tecnica chiamata anamorfosi che crea l’illusione di tre dimensioni esclusivamente quando si osserva l’opera dal punto di vista corretto. L’artista Giulia Mariana Limiti ci introdurrà nei segreti di queste tecniche.
(5 iscritti) Subscribe 12.00 - 14.00
Vittorio Zucconi
Qual è il fascino nascosto della radio? Perché a distanza di più di un secolo questo mezzo di comunicazione non conosce declino? Vittorio Zucconi ci prende per mano e ci fa sognare cullati dalle onde sonore che hanno accompagnato storie private e drammi collettivi senza mai abbandonarci al silenzio e alla solitudine Subscribe 12.00 - 14.00
Elisabetta Tola
Siamo abituati ad usare quasi soltanto la ricerca base e al massimo il traduttore, ma Google ha tante utili funzioni "nascoste" Subscribe 12.00 - 14.00
Alessandro Bilotta
Il mondo in punta di matita: Alessandro Bilotta, scrittore, fumettista e sceneggiatore ci svelerà come le storie siano un antidoto contro la superficialità. "Approfondire, studiare, sviluppare una capacità di giudizio indipendente, rallentare e prendersi il tempo per fare tutto questo": forse è questa la strada per orientarsi nel caos del mondo Subscribe 11.00 - 17.00
Marco Billeci
Al lavoro a fianco di un videomaker per imparare le tecniche e i segreti del mestiere Subscribe 9.30 - 13.00
Mario Ferrara e Max Poggi
12.00 - 14.00
Le frasi di Osho con Sara Bertuccioli
Come si fa ad "avere successo" sui social? Lo spiegano un'esperta di Repubblica e uno dei "twittatori" più famosi Subscribe 12.00 - 14.00
Igort
Dalla Sardegna a Parigi passando per Tokio e New York, Milano e Ginevra. Fermare Igort è come voler arginare un fiume che scorre e lascia dietro di sé la traccia dei suoi disegni, delle sue musiche, delle sue idee. Seguirlo mentre pensa e disegna una striscia sarà un viaggio in territori inesplorati e affascinanti Subscribe 12.00 - 14.00
Toni Thorimbert con Michele Smargiassi
Fotografare per comprendere, fotografare per comunicare, fotografare per entrare in relazione. Toni Thorimbert ci porterà dentro i segreti della fotografia quando il mezzo si fa da parte ed entra in gioco quello che più conta in una fotografia: l'occhio di chi guarda Subscribe 12.00 - 14.00
Samuele Bersani
Samuele Bersani e le sue canzoni: il tema non è "come" ma "per fortuna": per fortuna che la sua musica c'è, per fortuna che i suoi testi, le sue storie, le sue fragilità ci sono e arrivano dirette al nostro immaginario. Orientarsi non è mai stato così bello Subscribe 11.00 - 17.00
GIULIA MARIANA LIMITI ED ELISABETTA ZANINI
E’ una tecnica di pittura realizzata con gesso, vernice o vernice spray che utilizza una proiezione tecnica chiamata anamorfosi che crea l’illusione di tre dimensioni esclusivamente quando si osserva l’opera dal punto di vista corretto. L’artista Giulia Mariana Limiti ci introdurrà nei segreti di queste tecniche.
(5 iscritti) Subscribe