Doug Menuez Doug Menuez

RASSEGNA
ARTIST TALK

Un ciclo di incontri organizzati da Fondazione MAST con i fotografi presenti in mostra per approfondire la loro ricerca e la loro pratica artistica e scoprire le radici della loro visione

 

GIOVEDÌ 5 MAGGIO 2022
ORE 18.30
MAST.AUDITORIUM

TALK

DOUG MENUEZ
FEARLESS GENIUS: THE DIGITAL REVOLUTION IN SILICON VALLEY 1985-2000

Le immagini del fotografo americano Doug Menuez documentano gli incredibili successi, ma anche i sacrifici e gli errori, degli imprenditori e degli investitori che, tra il 1985 e il 2000, nella Silicon Valley, sono stati artefici di un’innovazione epocale, protagonisti della Rivoluzione Digitale. Le persone immortalate nelle sue fotografie hanno inventato tecnologie che hanno cambiato il mondo.
Il progetto è iniziato quando Steve Jobs ha concesso a Menuez di seguirlo nella sua nuova start-up, NeXT Computer, per LIFE Magazine. Dopo tre anni, Menuez ha ampliato il progetto ad altri innovatori e aziende leader ottenendo l’accesso, dietro le quinte, ai laboratori di R&S, alle sale riunioni, alle fabbriche e alle vite private dei protagonisti. L'archivio di 250.000 negativi scattati tra il 1985 e il 2000 è ora conservato come parte della Douglas Menuez Collection alla Stanford University Library.
Nel suo Talk, Menuez evoca attraverso le immagini lo spirito originario degli innovatori della Silicon Valley mettendo in luce le caratteristiche che accomunano questi grandi personaggi: un candido idealismo e l’appassionato desiderio di inventare strumenti per migliorare la vita umana.

 

Doug Menuez è un fotografo, regista e artista americano la cui carriera ha spaziato dal fotogiornalismo al lavoro su commissione e ai progetti artistici.
Il lavoro di Menuez è stato esposto in mostre personali e collettive a livello internazionale e ha vinto numerosi premi. I suoi libri includono il bestseller 15 Seconds: The Great San Francisco Earthquake of 1989; Heaven, Earth, Tequila: Un Viaje al Corazón de México; Transcendent Spirit: The Orphans of Uganda.
Più di 100 milioni di persone hanno visto il progetto e il libro Fearless Genius: The Digital Revolution 1985-2000, pubblicato in 6 paesi e 17 lingue.