(J. BAICHWAL, CANADA, 2022, 96’, V.O. CON SOTTOTITOLI)
Introduce Jennifer Baichwal
A distanza di tre anni, dopo il successo del documentario Anthropocene: The Human Epoch proiettato in occasione della celebre mostra Anthropocene, la regista canadese Jennifer Baichwal torna al MAST per presentare la sua nuova opera.
Into the weeds segue l’ex custode Dewayne “Lee” Johnson e la sua lotta contro la multinazionale agrochimica Monsanto: l’uomo è stato il primo ad andare a giudizio in una serie di cause che coinvolgono decine di migliaia di querelanti che sostengono che un diserbante e un erbicida della Monsanto abbiano causato loro gravi problemi di salute. Ricavando accesso ai carteggi digitali interni all’azienda, la lunga indagine per il processo conclusosi nel 2018 ha dimostrato che Monsanto, benché al corrente dei rischi, ha sempre minimizzato l’impatto dei prodotti.
Jennifer Baichwal, nata a Montréal, dirige e produce documentari da 25 anni. I suoi film hanno ottenuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali, tra cui un International Emmy e tre premi Gemini. Il pluripremiato Anthropocene: The Human Epoch (2018) è il completamento della trilogia di documentari sull'impatto delle attività umane sul nostro pianeta dopo Manufactured Landscapes (2006) e Watermark (2013). Dal 2016 Baichwal fa parte del consiglio di amministrazione del Toronto International Film Festival ed è ambasciatrice della campagna Share Her Journey, progetto quinquennale che mira a promuovere e ad accrescere la partecipazione delle donne nel mondo del cinema. Into the Weeds è il suo decimo documentario.
Alla consegna delle cuffie per la traduzione simultanea verrà richiesto un documento d'identità.
La Gallery sarà chiusa al pubblico.
INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE