Introduce Estelle Blaschke
La fotografia di stock è un'industria globale multimiliardaria che produce la maggior parte delle immagini utilizzate nella pubblicità, nel marketing, nell'editoria e in un'ampia gamma di ambiti commerciali. Le fotografie "generiche" (ad esempio, famiglie felici su spiagge dorate, dirigenti attraenti in uffici ordinati) costituiscono la "tappezzeria" della cultura del consumo, immagini d'ambiente che passano inosservate e che fanno da sfondo visivo alle nostre vite.
In questo intervento Paul Frosh analizza il rapporto tra la fotografia di stock e il concetto di immagine come capitale provando a rispondere a tre interrogativi. Nell’ambito delle banche di immagini, come si crea, si accumula, si trasferisce e si realizza il valore di una fotografia, e come questo valore si concilia con le connotazioni artistiche, culturali e sociali assegnate tradizionalmente? In che misura la fotografia di stock rappresenta un “capitale” nella cultura visiva contemporanea, un agente di potere che plasma e addirittura domina gli altri enti di produzione delle immagini? Come si può contrastare o reindirizzare il potere di questa industria di trasformare le immagini in capitale?
Paul Frosh è professore presso il Dipartimento di Comunicazione e Giornalismo della Hebrew University of Jerusalem. Le sue ricerche investono i campi della cultura visiva, della teoria della fotografia, dell'estetica della televisione e dei media digitali, della memoria culturale e delle tecnologie della comunicazione come strumenti di testimonianza. È autore di The Image Factory: Consumer Culture, Photography and the Visual Content Industry e, più recentemente, di The Poetics of Digital Media. Il suo ultimo progetto di ricerca esplora la sopravvivenza e l’ascesa della fotografia come memoria culturale nonostante la trasformazione delle sue tecnologie di base, e il significato di questa evoluzione per le società in cui si verifica.
Alla consegna delle cuffie per la traduzione simultanea verrà richiesto un documento d'identità.
INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE