La passione secondo Maria La passione secondo Maria
martedì 10 dicembre 2024
ORE 18.30
MAST.AUDITORIUM
PRESENTAZIONE EDITORIALE

MASSIMO CACCIARI
LA PASSIONE SECONDO MARIA 

(IL MULINO, 2024)

IN DIALOGO CON MONICA FERRANDO, FILOSOFA E ARTISTA

Due Angeli aprono il sipario e disvelano la Madonna del Parto di Piero della Francesca a Monterchi. Una Madonna che mostra da quale ferita si generi Dio: una Donna sta al centro del mistero dell’incarnazione. Nella potente icona di Piero della Francesca, Maria sostiene il suo grembo pieno, e si slaccia la sua veste per rendere manifesto l’enigma: è un cosmo che genera e che dona. Il grido che Ella pronuncia partorendo si ripeterà sotto la Croce, e poi di nuovo ‒ ma forse di gioia ‒ al momento dell’Assunzione. Nell’immagine di questa Donna, attesa e promessa, angoscia, speranza, abbandono, si uniscono senza confondersi e senza età. 

Nell’ambito della rassegna Le Voci dei Libri, in collaborazione con Coop Alleanza 3.0

 

Massimo Cacciari, filosofo, saggista, politico e opinionista. Con Metafisica concreta del 2023, ha concluso l’esposizione del suo sistema filosofico, avviata nel 1990 con Dell’Inizio (entrambi per Adelphi). Per il Mulino ha scritto, con E. Bianchi Ama il prossimo tuo (2011), con P. Prodi Occidente senza utopie (2016) e Generare Dio (2017).

Monica Ferrando, filosofa e artista, dirige la rivista online De pictura. È autrice di Il regno errante. L’Arcadia come paradigma politico (2018) e di L’elezione e la sua ombra. Il Cantico tradito (2022), entrambi per Neri Pozza. Per il Mulino ha scritto, nella serie “Icone” diretta da M. Cacciari, Arcadia Sacra (2024)