In occasione dei 5 anni di apertura dell’omonimo centro culturale, la Fondazione MAST presenta una nuova selezione di opere dalla propria collezione di fotografie, installazioni video e photo-album sui temi dell’industria e del lavoro. Oltre 250 immagini storiche e contemporanee di 65 grandi autori da tutto il mondo –maestri di fama internazionale come Robert Doisneau, David Goldblatt, Helen Levitt e Mario De Biasi insieme a talenti più giovani tra cui Richard Mosse, Ulrich Gebert e Sonja Braas – mettono a fuoco la genialità e l’energia che negli ultimi due secoli hanno spinto gli uomini a progettare mezzi e infrastrutture per muovere merci, persone e dati.
Riflessione a più voci sul tema della velocità che caratterizza la società attuale, l’esposizione, di cui il pendolo è metafora visiva, illustra le energie opposte che si sprigionano dai due fenomeni che dominano il nostro presente: da una parte la forza prorompente dei motori, l'enorme accelerazione, i mezzi di trasporto trasformati in feticcio del nostro tempo, la connessione continua come imperativo assoluto e dall’altra il rallentamento, la brusca frenata, il blocco dei flussi di persone che migrano, unica barriera al mito della mobilità globale.

 

YTO BARRADA, GABRIELE BASILICO, SONJA BRAAS, LUCA CAMPIGOTTOCLODT VON JÜRGENSBURG, MARIO DE BIASI, ROBERT DOISNEAU, ROGER FENTON, MARIO FINOCCHIARO, FLOTO + WARNER, VINCENT FOURNIER, ROBERT FRANK, SIMON FRIDLAND, ULRICH GEBERT, RICCARDO GILARDI, FRANK GOHLKE, GEERT GOIRIS, DAVID GOLDBLATT, HEIN GORNY, GUIDO GUIDI, JACQUELINE HASSINK, ROBERT HÄUSSER, LEWIS W. HINE, RUDOLF HOLTAPPEL, EMIL OTTO HOPPÉ, BORIS IGNATOVICH, WILLIAM HENRY JACKSON, GASTON JACQUIN, JEAN-PIERRE LAFFONT, MIMMO JODICE, PHILIP JONES, ANNICA KARLSSON RIXON, PETER KEETMAN, TORKEL KORLINGJUSTIN KOZLOWSKI, KARL KRÜGER, GERMAINE KRULL, DOROTHEA LANGEHELEN LEVITT, O. WINSTON LINK, ELI LOTAR, MALESHERBES PHOTO, RÉMY MARKOWITSCH, EDGAR MARTINS, DON MCCULLIN, TINA MODOTTI, RICHARD MOSSE, UGO MULAS, MARTIN MUNKÁCSI, ANTONIO PAOLETTI, ALFRED PERSON, XAVIER RIBAS, LUCIANO RIGOLINI, STEFANO ROBINO, TATA RONKHOLZ, ARKADIJ SAJCHET, ROGER SCHALL, BEN SHAHN, GRAHAM SMITHHENRIK SPOHLER, JOHN THOMSON, ALEXEY TITARENKO, JAKOB TUGGENER, BRETT WESTON
 

Sonja Braas, Container, 2015, dalla serie “Un eccesso di prudenza”, 2014-2017 © Sonja Braas

Sonja Braas, Container, 2015, dalla serie “Un eccesso di prudenza”, 2014-2017 © Sonja Braas

Mimmo Jodice, Milano, Stazione Centrale, 1969 © Mimmo Jodice

Mimmo Jodice, Milano, Stazione Centrale, 1969 © Mimmo Jodice

Luca Campigotto, Marghera, 1997 © Luca Campigotto

Luca Campigotto, Marghera, 1997 © Luca Campigotto

Mario De Biasi, Gamba de legn, Milano, 1951 © Archivio Mario De Biasi. Courtesy of Mondadori Portfolio

Mario De Biasi, Gamba de legn, Milano, 1951 © Archivio Mario De Biasi. Courtesy of Mondadori Portfolio

Mario Finocchiaro, Milano, Darsena, 1958 © Mario Finocchiaro

Mario Finocchiaro, Milano, Darsena, 1958 © Mario Finocchiaro

Floto + Warner, Sala verniciatura dell’Eclipse, Aviation, Albuquerque, NM USA, 2007 © Floto + Warner

Floto + Warner, Sala verniciatura dell’Eclipse, Aviation, Albuquerque, NM USA, 2007 © Floto + Warner

David Goldblatt, I passeggeri di KwaNdebele, 1983-1984 © The David Goldblatt Legacy Trust, Courtesy Goodman Gallery, Johannesburg and Cape Town

David Goldblatt, I passeggeri di KwaNdebele, 1983-1984 © The David Goldblatt Legacy Trust, Courtesy Goodman Gallery, Johannesburg and Cape Town