Lingua
LA TUA VISITA IN SICUREZZA
Per consentire una visita in sicurezza nelle aree espositive, la Fondazione MAST ha messo a punto misure specifiche per il contenimento del virus Covid-19.
In applicazione del Decreto Legge n. 105 del 23 luglio 2021, è possibile accedere agli spazi espositivi solo se si è in possesso di una delle certificazioni verdi COVID-19 (Green Pass), in formato cartaceo o digitale, rilasciate al fine di attestare una delle seguenti condizioni:
- avvenuta vaccinazione anti-SARS-CoV-2
- avvenuta guarigione da COVID-19
- effettuazione di test antigenico rapido o molecolare con esito negativo al virus SARS-CoV-2 eseguito entro le ultime 48 ore.
L'accesso alle aree espositive è contingentato e solo su prenotazione, per gruppi di massimo 15 persone per ogni slot, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Una volta entrato al MAST la permanenza massima all’interno degli spazi è di 1 ora e 30 minuti: in questo modo possiamo permettere a tutti di visitare la mostra in sicurezza.
È importante arrivare puntuali all'orario di inizio del proprio slot di prenotazione così da poter usufruire di tutto il tempo a disposizione per la visita.
PRENOTA IL TUO INGRESSO ALLA MOSTRA
ALL’INGRESSO
![]() | Ai visitatori viene rilevata la temperatura corporea nel rispetto della normativa sulla privacy. Nel caso di temperatura corporea maggiore o uguale a 37,5°C, l’ingresso non è consentito. |
![]() |
|
![]() | Il parcheggio non è disponibile, l'accesso è dal MAST.Point. |
PERMANENZA NEGLI SPAZI
![]() | È necessario rispettare i percorsi, la segnaletica e le indicazioni fornite dal personale. |
![]() | È obbligatorio indossare la mascherina in tutti gli spazi interni ed esterni del MAST, fatta eccezione per i minori di 6 anni e per i soggetti con forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo della mascherina. Per l’eventuale utilizzo di exhibit/touch screen della Gallery Tecnologica è obbligatorio l’uso di guanti, disponibili all’interno dello spazio espositivo. |
![]() | In ogni sala può accedere un numero massimo di persone, a seconda della metratura e della logisica degli spazi. |
![]() | I visitatori devono mantenere sempre la distanza interpersonale di almeno 1 metro, fatta eccezione per il genitore che accompagna un minore e l’accompagnatore di persone con disabilità. |
![]() | L’accesso alla caffetteria è contingentato e il servizio è erogato secondo le regole previste per le attività di somministrazione di alimenti e bevande. |
![]() | L’uso degli ascensori è riservato a persone con disabilità o difficoltà motorie. |
![]() | I materiali cartacei informativi messi a disposizione dei visitatori sono per uso personale. |
![]() | Non è possibile utilizzare gli armadietti per riporre oggetti personali. |
![]() | I visitatori sono invitati a utilizzare le soluzioni igienizzanti disponibili negli spazi. |
![]() | È raccomandato di non toccare occhi, naso e bocca, coprire bocca e naso se si starnutisce o tossisce, lavare le mani dopo aver starnutito o tossito. |