Lingua
INFORMAZIONI EX ART. 13 REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679 RELATIVE AL TRATTAMENTO DI DATI AI FINI DELL’ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
In conformità all’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679, Fondazione MAST, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, fornisce di seguito le informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali degli utenti ai fini dell’iscrizione alla newsletter e alla mailing list di Fondazione MAST.
1. Titolare del trattamento dei dati
1.1. Il Titolare del trattamento dei dati personali è Fondazione MAST, con sede in Via Speranza 42, 40133, Bologna, nella persona del suo legale rappresentante pro tempore, contattabile ai seguenti recapiti: comunicazione@mast.org
2. Finalità e base giuridica del trattamento dei dati
2.1. Fondazione MAST tratta elettronicamente i dati degli utenti per adempiere alla loro richiesta, libera e volontaria, di iscrizione alla newsletter e alla mailing list che permetterà loro di restare aggiornati periodicamente sulle attività svolte e sui nuovi progetti promossi o organizzati dalla Fondazione.
Il trattamento dei dati personali degli utenti è pertanto effettuato ai sensi dell’art. 6, 1° comma, lett. b) del Regolamento.
Il conferimento dei dati personali da parte dell’utente è sempre facoltativo; tuttavia, in mancanza dei dati contrassegnati come "obbligatori" nel form di iscrizione, non sarà possibile fornire il servizio.
2.2. Inoltre, l’utente potrà fornire il proprio consenso al trattamento, mediante profilazione, dei suoi dati personali, inclusi preferenze personali ed interessi, eventualmente forniti a Fondazione MAST, esclusivamente al fine di consentire alla Fondazione di inviare comunicazioni ed inviti personalizzati relativi agli eventi della Fondazione che risultino più in linea con i suoi interessi e le sue preferenze personali. Per “profilazione” si intende il trattamento automatizzato dei dati personali dell’utente per valutare ed esaminare le sue preferenze personali e i suoi interessi.
Questo trattamento di dati personali è effettuato sulla base del consenso, libero e facoltativo, dell’utente ai sensi dell’art. 6, 1° comma, lett. a) del Regolamento.
Il conferimento di tale consenso non è obbligatorio ed, in caso di mancato conferimento o di successiva revoca del consenso, l’utente potrà comunque ricevere la newsletter a cui ha volontariamente aderito. L’unica conseguenza derivante dalla mancata espressione del consenso al trattamento di dati personali sopra descritto consiste nell’impossibilità per Fondazione MAST di inviare comunicazioni personalizzate ed inviti ad eventi maggiormente rispondenti e parametrati agli interessi dell’utente.
In ogni caso, Fondazione MAST precisa che l’utente potrà revocare il proprio consenso, in qualsiasi momento e senza obbligo di motivazione, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
2.3. Infine, Fondazione MAST utilizza sistemi dotati di meccanismi di report per l’invio di newsletter e comunicazioni. Grazie ai report, Fondazione MAST potrà conoscere, per esempio, il numero dei lettori e delle aperture delle e-mail, il dettaglio delle e-mail inviate per data/ora/minuto, il dettaglio delle e-mail recapitate e non, di quelle inoltrate, ecc. Tutti questi dati sono utilizzati esclusivamente allo scopo di confrontare ed eventualmente migliorare i risultati delle comunicazioni.
Questo trattamento dei dati personali è effettuato sulla base del legittimo interesse di Fondazione MAST al miglioramento dei propri servizi di distribuzione delle newsletter ai sensi dell’art. 6, 1° comma, lett. f) del Regolamento.
3. Tipologia dei dati trattati
3.1. Ai fini dell’iscrizione alla newsletter e alla mailing list, Fondazione MAST tratterà i seguenti dati personali degli utenti: nome, cognome, indirizzo e-mail.
3.2. Ai fini dell’invio di comunicazioni e di inviti personalizzati, Fondazione MAST tratterà inoltre, previo consenso degli utenti, i dati personali degli utenti relativi alla loro pregressa partecipazione ad eventi e mostre di Fondazione MAST (tipologia di evento frequentato all’interno della programmazione di talk, conferenze, proiezioni cinematografiche etc nell’ambito delle mostre organizzate da Fondazione MAST).
4. Periodo di conservazione dei dati
4.1. I dati personali forniti dagli utenti saranno utilizzati e conservati esclusivamente per il periodo in cui il servizio di newsletter e mailing list sarà attivo.
4.2. Qualora l’utente abbia acconsentito, i dati personali relativi alla sua pregressa partecipazione ad eventi e mostre di Fondazione MAST saranno utilizzati e conservati per un periodo massimo di 4 anni dalla loro rilevazione, dopo il quale saranno cancellati o resi anonimi.
5. Destinatari dei dati
5.1. I dati personali degli utenti saranno trattati esclusivamente dal personale di Fondazione MAST debitamente designato persona autorizzata al trattamento ai sensi degli artt. 29 del Regolamento e 2-quaterdecies del d.lgs. 196/2003 ss.mm.ii e dalla società che gestisce il sito web limitatamente agli accessi tecnici per esigenze di manutenzione e gestione del server web, nominata da Fondazione MAST responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento.- il fornitore della piattaforma web utilizzata per l’invio delle newsletter;
5.2. Inoltre, i Suoi dati personali potrebbero essere conosciuti dal- il fornitore della piattaforma web utilizzata per l’invio delle newsletter e ;
dalla società terza che fornisce a Fondazione MAST assistenza e manutenzione in relazione a tale piattaforma per l’invio delle newsletter.
5.3. I dati personali degli utenti non saranno diffusi.
6. Diritti degli interessati
6.1. Fatte salve le limitazioni all’esercizio dei diritti degli interessati di cui agli artt. 2-undecies e 2-duodecies del Codice in materia di protezione dei dati personali, l’utente può esercitare i diritti che gli sono riconosciuti ai sensi e nei limiti degli artt. 15-21 del Regolamento, tra cui il diritto di chiedere l’accesso ai suoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, nonché la limitazione del trattamento dei dati che lo riguarda e l’opposizione al trattamento.
6.2. L’utente ha altresì il diritto alla portabilità dei dati alle condizioni di cui all’art. 20 del Regolamento. Il diritto alla portabilità dei dati consiste nel diritto a ricevere da Fondazione MAST in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i suoi dati personali il cui trattamento sia stato effettuato da Fondazione MAST con mezzi automatizzati e sia stato fondato su un contratto o sul consenso.
6.3. Come anticipato al par. 2.2, l’utente ha inoltre il diritto di revocare in qualsiasi momento il proprio consenso al trattamento di dati personali, ove espresso, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
6.4. Infine, l’utente, che ritenga che il trattamento dei dati personali ad esso riferiti effettuato attraverso questo servizio avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento, ha diritto di proporre reclamo al Garante italiano per la protezione dei dati personali, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie.
6.5. Questi diritti possono essere esercitati contattando Fondazione MAST a comunicazione@mast.org
6.6. Per non ricevere più la newsletter e procedere alla disiscrizione dalla mailing list scrivendo a: eventiculturali@fondazionemast.org