La spesa nel carrello degli altri. L’Italia e l’impoverimento alimentare La spesa nel carrello degli altri. L’Italia e l’impoverimento alimentare
giovedì 14 novembre 2024
ORE 18.30
MAST.AUDITORIUM
PRESENTAZIONE EDITORIALE

ANDREA SEGRÈ E ILARIA PERTOT
LA SPESA NEL CARRELLO DEGLI ALTRI. L’ITALIA E L’IMPOVERIMENTO ALIMENTARE 

(BALDINI+CASTOLDI)

IN DIALOGO CON CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, AUTORE DELLA PREFAZIONE E
FRANCESCO SPADA, GIORNALISTA

Il nuovo saggio dell’economista Andrea Segrè e della patologa delle piante Ilaria Pertot è una ricerca approfondita sulla realtà della povertà alimentare in Italia. Dando voce a tredici storie di sopravvivenza alimentare ed esistenziale, mira a rendere concreta la dimensione umana dietro le crude statistiche. La povertà non è infatti una categoria astratta, né la si può ricondurre solo a dei numeri. Dalle indagini condotte dagli autori emerge un quadro variegato e complesso che mette in luce un impoverimento alimentare generalizzato. Nonostante in Italia l’alimentazione occupi una parte importante della narrazione collettiva e dell’economia, paradossalmente il cibo sta perdendo progressivamente il suo valore, tanto che viene sprecato in grande quantità. Questo saggio non solo ci invita a riflettere su una questione di primaria importanza, ma chiama soprattutto all’azione. Per contrastare questo fenomeno occorre mobilitarsi tutti – dalle istituzioni nazionali ai comuni, dalle famiglie alle scuole – garantendo il diritto universale a un’alimentazione adeguata, sicura e sostenibile (ius cibi) e introducendo una seria educazione alimentare in tutti i cicli di istruzione.

“Questo libro ci aiuta a capire la domanda su cosa mangiano i poveri e quindi a cercare noi la risposta, a fare nostra la loro fame. E farlo ci aiuta a capire l’importanza del cibo, a vivere meglio, perché nella condivisione siamo tutti saziati, non tutti affamati!” (dalla prefazione del Cardinale Matteo Maria Zuppi)

Nell’ambito della rassegna Le Voci dei Libri, in collaborazione con Coop Alleanza 3.0

 

Andrea Segrè insegna all’Università di Bologna, è consigliere speciale del Sindaco di Bologna per le Politiche alimentari urbane e metropolitane e direttore scientifico dell’Osservatorio Waste Watcher International-Campagna Spreco Zero.

Ilaria Pertot insegna all’Università di Trento. Grazie all’approccio interdisciplinare che unisce tecnologie innovative, sostenibilità ambientale e sicurezza alimentare, è figura di riferimento internazionale nella ricerca avanzata agroalimentare.