FAMILY TOUR DAY

Fino al 4 maggio, ogni domenica, Fondazione MAST organizza due gruppi di Family Tour Day, attività gratuite per tutta la famiglia che includono una visita guidata alla mostra, laboratori didattici e film d'animazione.

ATTIVITÀ DIDATTICHE COMUNI AI DUE GRUPPI
Le visite guidate e i laboratori del Family Tour Day sono ideati da mediatori e pedagogisti del Nido Scuola MAST con l'obiettivo di intrattenere i bambini, stimolando il pensiero creativo.

ORE 14.45 Ritrovo al desk Gallery, al livello 1, per il “Gruppo Gallery” e al desk Academy, al livello 2, per il “Gruppo Academy” 

ORE 15.00 – 15.30 Visita alla mostra nelle MAST.Galleries 

ORE 15.30 – 16.30 Laboratori in due aule, una per gruppo, della MAST.Academy
MINI GRANT: GLI ARTISTI SIAMO NOI – Un gioco di ruolo in cui i bambini vestiranno i panni degli artisti, realizzando un’opera ispirata alle tematiche trattate dalla mostra: viaggio, memoria, il futuro delle automobili, lavoro. Diventeranno poi curatori, giurati e allestitori, predisponendo una piccola esposizione delle loro opere che i genitori potranno visitare al termine del laboratorio. Al termine, tutti i bambini vinceranno un premio!

ORE 16.30 – 17.00 Merenda in MAST.Caffetteria per entrambi i gruppi

Numero massimo partecipanti alle visite guidate e ai laboratori: 30 bambini  (2 gruppi da 15) dai 6 agli 11anni – I genitori possono partecipare alle attività ed essere ospiti in Caffetteria durante la merenda. Le attività sono gratuite e su prenotazione. Ogni famiglia può iscrivere al massimo 2 bambini.

Per maggiori informazioni contattare il Team Gallery: workshop@fondazionemast.org – Tel. 342 7711557.

 

FILM D'ANIMAZIONE
In collaborazione con la Cineteca di Bologna

ORE 17.15 Film d'animazione in MAST.Auditorium – Aperto a tutti su prenotazione
MAST CINEKIDS: UN MONDO MAGICO PER I BAMBINI – Rassegna di film d'animazione per bambini e ragazzi ispirati ai temi della mostra MAST Photography Grant 2025: dalle migrazioni alle culture del passato e del futuro, dagli animali ai robot.

PROIEZIONI PASSATE

domenica 23 febbraio 2025
17.00
MAST.AUDITORIUM

YUKU E IL FIORE DELL’HIMALAYA (YUKU ET LA FLEUR D’HIMALAYA)

ARNAUD DEMUYNCK, REMI DURIN, FRANCIA, BELGIO, SVIZZERA, 2022, 66’
Dopo l’attacco di un gatto e il ferimento della nonna travolta dai libri, Yuku parte per trovare il magico fiore dell’Himalaya. Questo fiore, nutrito di luce pura, è l’unica speranza per salvare la nonna dall’oscurità eterna. Il viaggio sarà ricco di sfide e scoperte.

domenica 02 marzo 2025
17.00
MAST.AUDITORIUM

AINBO – SPIRITO DELL’AMAZZONIA (AINBO – SPIRIT OF THE AMAZON)

RICHARD CLAUS, JOSE ZELADA, USA, 2021, 84’
Ainbo, una ragazza di 13 anni nata nella foresta amazzonica, sogna di diventare la migliore cacciatrice di Candamo. Quando la sua terra è minacciata di distruzione, intraprende un viaggio epico per salvarla. Con lei ci sono i suoi fedeli spiriti guida.

domenica 09 marzo 2025
17.00
MAST.AUDITORIUM

IL FARAONE, IL SELVAGGIO E LA PRINCIPESSA (LE PHARAON, LE SAUVAGE ET LA PRINCESSE)

MICHEL OCELOT, FRANCIA, BELGIO, 2022, 83’
Ocelot usa la formula del racconto a episodi per tre vicende ambientate in epoche e luoghi distanti: l’Egitto di tremila anni fa, la Francia medievale e la Turchia del Settecento. Storie d’amore e coraggio, in cui l’impresa dei protagonisti si declina non nei modi dell’arroganza e della guerra, ma in quelli della cura e della pazienza.

domenica 16 marzo 2025
17.15
MAST.AUDITORIUM

YAKARI - LA GRANDE AVVENTURA (YAKARI, A SPECTACULAR JOURNEY)

TOBY GENKEL E XAVIER GIACOMETTI, BELGIO, FRANCIA, GERMANIA, 2020, 82’
Il giovane Sioux Yakari, parte per un viaggio alla ricerca di Piccolo Fulmine, un cavallo selvaggio che vuole domare. Durante il percorso, Yakari riceve da Aquila Reale, il suo spirito guida, un dono speciale: la capacità di parlare con gli animali. Questa avventura lo aiuterà a scoprire il valore dell'amicizia, del coraggio e della connessione con la natura.

domenica 23 marzo 2025
17.15
MAST.AUDITORIUM

IL BAMBINO CHE SCOPRÌ IL MONDO (O MENINO E O MUNDO)

ALE ABREU, BRASILE, 2013, 80’
Un bambino vive con i suoi genitori in campagna trascorrendo le giornate in mezzo alla natura. Un giorno il padre parte per la città in cerca di lavoro e il bambino decide di seguirne le tracce. Attraverso paesaggi onirici, esplorerà i contrasti tra natura e modernità affrontando imprevisti e pericoli, immergendosi in una realtà segnata da industrializzazione, disuguaglianza e allo stesso tempo speranza.

domenica 30 marzo 2025
17.15
MAST.AUDITORIUM

RICHARD - MISSIONE AFRICA (RICHARD THE STORK)

TOBY GENKEL, REZA MEMARI, LUSSEMBURGO, GERMANIA, BELGIO, NORVEGIA, USA, 2016, 85’
L’intrepido passerotto Richard decide di partire all’avventura lungo le rotte migratorie verso l’Africa, alla ricerca di Aurora, la cicogna che lo ha accudito come un figlio fin da quando il suo uovo si è schiuso.

domenica 06 aprile 2025
17.15
MAST.AUDITORIUM

ERNEST & CELESTINE: L’AVVENTURA DELLE 7 NOTE

JEAN-CHRISTOPHE ROGER E JULIEN CHENG, FRANCIA, LUSSEMBURGO, 2022, 80’
L'orso Ernest e la topolina Celestine viaggiano verso la terra natale di Ernest per riparare il loro violino. Nella Charabie scoprono che la musica è proibita e il padre di Ernest, un giudice severo, è incaricato di far rispettare la legge. Insieme ad un misterioso eroe cercano di riportare la musica e la felicità nel loro mondo. 

domenica 13 aprile 2025
17.15
MAST.AUDITORIUM

IL ROBOT SELVAGGIO (THE WILD ROBOT)

CHRIS SANDERS, USA, 2024, 102’
Adattamento della pluripremiata opera letteraria di Peter Brown, il film racconta la storia di Roz, un robot senziente, che, dopo un naufragio, si ritrova su un’isola deserta. Per sopravvivere, impara a vivere in armonia con gli animali e si occupa di un cucciolo d’oca orfano insegnandogli a volare, in vista della grande migrazione. Insieme scopriranno il valore della comunità e della solidarietà.

domenica 27 aprile 2025
17.15
MAST.AUDITORIUM

PRENDI IL VOLO (MIGRATION)

BENJAMIN RENNER, USA, 2023, 82’
Una famiglia di anatre è intrappolata nella routine dello stesso stagno. Papà Mack è felice di mantenere la famiglia al sicuro, ma mamma Pam è intenzionata a mostrare ai loro figli il mondo. Pam convince Mack a unirsi a uno stormo di anatre migratorie dirette verso la Giamaica. Durante il viaggio affronteranno pericoli e avventure, riscoprendo il valore dell’unione familiare, ma anche il gusto del viaggio e dell’ignoto.

domenica 04 maggio 2025
17.15
MAST.AUDITORIUM

BUFFALO KIDS

JUAN JESÚS GARCÍA GALOCHA, PEDRO SOLÍS GARCÍA, SPAGNA, 2024, 93’
Nel 1886 i fratellini Tom e Mary arrivano a New York City dall’Irlanda alla ricerca del loro unico zio. Rapidamente si ritrovano in un rocambolesco viaggio attraverso il Paese a bordo di un treno transcontinentale dove incontrano Nick, un ragazzo disabile, con il quale vivranno avventure indimenticabili e che cambierà per sempre le loro vite