Genio e arte. Il caso Edvard Munch Genio e arte. Il caso Edvard Munch
giovedì 23 ottobre 2025
ORE 18.30
MAST.AUDITORIUM
PRESENTAZIONE EDITORIALE

GIOVANNI DE PLATO
GENIO E ARTE
IL CASO EDVARD MUNCH 

(PENDRAGON, 2025)

IN DIALOGO CON FABRIZIO ASIOLI E MAURO MAZZALI

Genio o follia? Il dibattito che accompagna la vita e le opere di Edvard Munch si inserisce in una lunga tradizione di pregiudizi che ha segnato la storia dell’arte. Lo psichiatra Giovanni De Plato affronta la questione con un approccio multidisciplinare e multiprofessionale, interrogandosi su quanto il legame tra “follia e arte” sia il prodotto di vecchi schemi psichiatrici. Dopo aver analizzato lo stigma politico e artistico in precedenti lavori dedicati a van Gogh e Caravaggio, l’autore propone uno studio che intende restituire autonomia concettuale al genio e all’arte, sottraendoli all’associazione artificiosa con la malattia mentale. 

Giovanni De Plato dialoga con Fabrizio Asioli, già direttore del Dipartimento di salute mentale di Bologna e Mauro Mazzali, già direttore dell’Accademia di Belle Arti di Bologna.

Nell’ambito della rassegna Le Voci dei Libri, in collaborazione con Coop Alleanza 3.0

INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE

 

Giovanni De Plato, medico e psichiatra, già professore di Psichiatria dell’Università degli Studi di Bologna e direttore del Master presso la sede di Buenos Aires, primario ospedaliero e direttore del Dipartimento di salute mentale dell’Ausl Bologna Nord, consultant dell’OMS per la riforma sanitaria e psichiatrica dei Paesi dell’America Latina, è stato dichiarato ospite d’onore della città autonoma di Buenos Aires. È autore di manuali e volumi scientifici, saggista, scrittore e editorialista. Tra i suoi principali testi didattici: Manuale di Psicologia e Psicopatologia delle Emozioni (BUP, 2015); Elementi di Psichiatria (BUP, 2016). È anche autore di romanzi quali: Il mistero di Evita (Chiarelettere, 2020); Vincent van Gogh. Il giallo della follia (Libri Scheiwiller, 2022); Caravaggio. La luce e il buio della mente (Libri Scheiwiller, 2023). Per Pendragon ha pubblicato Il figlio del Migliore (2018) e Genio e arte. Il caso Edvard Munch (2025).

PRENOTA IL TUO INGRESSO