Guardami. La bellezza dal mio punto di vista Guardami. La bellezza dal mio punto di vista
giovedì 18 settembre 2025
ORE 18.30
MAST.AUDITORIUM

Alla fine del 2023, otto giovani non vedenti e ipovedenti sono stati protagonisti di un laboratorio di scrittura creativa organizzato dall’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza, in collaborazione con Silvia Colombini, in cui hanno approfondito il tema della bellezza.
L’esperienza ha dato vita alla pubblicazione del libro Guardami. La bellezza dal mio punto di vista, curato da Silvia Colombini e pubblicato da Pendragon, e alla realizzazione dell’omonimo docufilm con la regia di Martina De Polo.

Candy Castellucci, Filmon Yemane, Alessia Mambrin, Ivan Silvino, Karim Gouda, Marco Zollo, Akeem Abu Karaky, Veronica Giorgiana Malureanu si sono interrogati sul tema della bellezza esplorando cinque ambiti: moda, video e tecnologia, arte, fotografia e movimento. Toccare i tessuti, fare il pane, modellare la creta, amare Van Gogh: il sentimento estetico riguarda ciò che percepiamo con tutti i nostri sensi, ma soprattutto ciò che risuona nelle nostre anime e ci tocca il cuore. Una prospettiva unica e particolarmente preziosa in un mondo ossessionato dall’immagine e dall’apparenza.

Dopo i saluti di benvenuto di Pier Michele Borra, Vicepresidente dell’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza, presentano il progetto Loretta Secchi, storica dell’arte e curatrice del Museo Tattile Anteros dell’Istituto Cavazza, e Martina De Polo, regista, con la moderazione di Federica Rapini, Pendragon.

Al termine verrà proiettato il docufilm alla presenza di due degli autori e interpreti, Marco Zollo e Filmon Yemane.

GUARDAMI. LA BELLEZZA DAL MIO PUNTO DI VISTA
MARTINA DE POLO
ITALIA, 2024, 38’

Il libro sarà disponibile per l’acquisto. 

INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE