Magister Magister
martedì 20 maggio 2025
ORE 18.30
MAST.AUDITORIUM
PRESENTAZIONE EDITORIALE

IVANO DIONIGI
MAGISTER
LA SCUOLA LA FANNO I MAESTRI, NON I MINISTRI

(LATERZA, 2025)

IN DIALOGO CON VITTORIO LINGIARDI

Ivano Dionigi, professore emerito di Lingua e Letteratura latina dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, si fa portavoce di una scuola che stimoli il pensiero critico, che insegni a cogliere la profondità e la relazione tra le cose, che consenta di scoprire il valore del passato e della memoria e al contempo di inventare il mai visto e l’inaudito. In altre parole, interrogare, intelligere, invenire: questi i fondamenti su cui costruire la formazione, a partire dal pensiero dei classici.

L’Autore dialoga con Vittorio Lingiardi, psichiatra, psicoanalista, professore ordinario di Psicologia Dinamica presso la Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza Università di Roma.

Nell’ambito della rassegna Le Voci dei Libri, in collaborazione con Coop Alleanza 3.0

INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE

 

Ivano Dionigi è professore emerito di Lingua e Letteratura latina dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, di cui è stato rettore dal 2009 al 2015. Già presidente della Pontificia Accademia di Latinità, è consultore del Pontificio Consiglio della Cultura e dell’Educazione, direttore del Centro Studi “La permanenza del classico”, presidente di garanzia del Centro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco” e presidente del Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea.
Tra i suoi libri: Il presente non basta. La lezione del latino (Mondadori 2016); Osa sapere. Contro la paura e l’ignoranza (Solferino 2019); Parole che allungano la vita. Pensieri per il nostro tempo (Cortina 2020); Benedetta parola. La rivincita del tempo (Il Mulino 2022); L’apocalisse di Lucrezio. Politica, religione, amore (Cortina 2023). Per Laterza è autore di Quando la vita ti viene a trovare. Lucrezio, Seneca e noi (2018) e Segui il tuo demone. Quattro precetti più uno (2020).