In collaborazione con Cineteca di Bologna e International Filmmaking Academy
Fondazione MAST ha il piacere di avere ospite il famoso regista John Landis, che introdurrà insieme al direttore della Cineteca di Bologna Gian Luca Farinelli il film Tutto in una notte (John Landis, Stati Uniti, 1985, 115 min), con Jeff Goldblum, Michelle Pfeiffer e Dan Aykroyd.
Distratto nelle riunioni di lavoro, tradito dalla moglie e costantemente afflitto dall'insonnia, una notte l'ingegnere Ed Okin (Goldblum) prende la macchina e fa una corsa fino all'aeroporto di Los Angeles. Una bella sconosciuta, Diana (Pfeiffer), gli piomba terrorizzata sul cofano, inseguita da quattro killer persiani. Comincia la disperata fuga dei due, in un’avventura notturna a rotta di collo sulle note di B. B. King. Nel film compare uno stuolo di camei: da Jack Arnold a Paul Bartel, da David Bowie a David Cronenberg, fino a Don Siegel e Jonathan Demme.
v.o. con sottotitoli in italiano
Figura poliedrica del cinema americano, John Landis (Chicago, 1950) non è solo regista ma anche attore, sceneggiatore e produttore.
Sin da giovane frequenta i set e le case di produzione, partecipando come comparsa o con il ruolo di assistente. Dopo il debutto alla regia nel 1973 raggiunge il primo successo nel 1978 con Animal House; il film successivo, The Blues Brothers (1980), che vede sempre come protagonista John Belushi, diventa subito un cult e gli garantisce la fama internazionale.
Tra gli altri lungometraggi firmati da Landis si ricordano Un lupo mannaro americano a Londra (1981), Una poltrona per due (1983) e Il Principe cerca moglie (1988).
Suo è anche il videoclip di Thriller di Michael Jackson (1983), uno dei più famosi e costosi della storia.