Mikael Olsson – Photography Voyeurism and Space Mikael Olsson – Photography Voyeurism and Space
sabato 08 novembre 2025
20.00
SALABORSA – PIAZZA DEL NETTUNO, 3
ARTIST TALK

Francesco Zanot, direttore artistico di Foto/Industria, introduce l'artista svedese Mikael Olsson che racconta il suo lavoro fotografico soffermandosi in particolare sul rapporto che questo intrattiene con l’architettura e con il cinema.

Proiezione del cortometraggio Kosta 3:30 (Svezia, 2006, 19', distribuito da Filmform) realizzato insieme al regista Andreas Roth con la colonna sonora originale di Alva Noto, uno tra i sound artist più importanti a livello internazionale. Il film è dedicato alle case progettate dal celebre architetto Bruno Mathsson, tema della mostra di Olsson per Foto/Industria, approfondito dai due registi e da Francesco Zanot in un dialogo al termine della proiezione.

INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE

 

 

Uno dei motivi più indagati nel lavoro di Mikael Olsson (Lerum, Svezia, 1969) è la riattivazione della storia e la presenza del passato nella contemporaneità. Questo interesse è emerso per la prima volta nel progetto Södrakull Frösakull (Steidl, 2011), ed ha preso forma compiuta in on | auf (Steidl, 2020). Nel lavoro “semi-autobiografico” Olsson Mikael (Art and Theory, 2022) ha preso in esame il rapporto tra percezione e rappresentazione attraverso il genere del selfie. Olsson lavora attualmente a un progetto sull’architetto svedese Sigurd Lewerentz, presentato finora alla Biennale di architettura di Venezia nel 2018 e al libro LWRNTZ (in lavorazione per Andersson Örn, 2022).

Andreas Roth è un artista e curatore svedese che ha ricoperto posizioni chiave presso la Public Art Agency Sweden e la città di Göteborg, dove ha sviluppato e attuato approcci partecipativi all’arte in contesti urbani. Attualmente è curatore d’arte per la città di Mölndal, dove è responsabile del programma di arte pubblica, della politica culturale e della collezione d’arte municipale. Oltre al lavoro istituzionale, Roth ha fondato e diretto diverse iniziative di gallerie e piattaforme artistiche dedicate all’arte contemporanea. Ha insegnato presso accademie d’arte e ha contribuito editorialmente a pubblicazioni artistiche. Ha inoltre collaborato con il designer Mats. 

PRENOTA IL TUO INGRESSO