In dialogo con Francesco Spampinato
Antropologa urbana contemporanea, con la sua produzione crossmediale l'artista olandese Paulien Oltheten analizza il comportamento umano nello spazio pubblico, ovvero rituali quotidiani, routine e coreografie sociali. L'intervento offrirà l'opportunità di approfondire la sua opera con una panoramica che andrà da Man and Dog (2002) a Lourdes TV (2024) e di esplorare alcuni punti chiave della sua pratica artistica basata sulla ricerca, in particolare la metodologia, le peculiari conferenze-performance e l'interesse per le recenti trasformazioni dello stile di vita sociale portate dalla crisi pandemica.
In collaborazione con il Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna
Paulien Oltheten (Nijmegen, Paesi Bassi, 1982) ha studiato all’Accademia di arte e design di Den Bosch e alla Rijksakademie di Amsterdam. Nel 2013 ha ottenuto il Mondriaan Fund per una residenza artistica di un anno con l’ISCP e nel 2017 è stata artista residente presso la Cité internationale des arts di Parigi.